…in ricetta andrebbero 2 tavolette di cioccolata, ma noi la prima ce la siamo sgranocchiata cucinando! Oggi parliamo di cereali con una ricetta semplicissima e golosa, quella delle barrette ai fiocchi d’avena.

Barrette ai cereali: la ricetta
Dosi per una ventina di barrette:
- Miele 300 g
- zucchero di canna 150 g
- burro 150 g
- fiocchi d’avena 300 g
- olio di semi 10 cl
- noci tritate 100 g
- mandorle tritate 100 g
- cioccolato al latte 200 g
Far sciogliere in un pentolino il miele con lo zucchero; aggiungere il burro e lasciar freddare.


In una grossa ciotola mescolare i fiocchi d’avena con l’olio e la frutta secca tritata; aggiungere gli zuccheri e disponete il composto ai cereali su placca da forno. Cuocere in forno caldo 180° per 10-15 minuti, sfornare e cospargere con il cioccolato tritato. Lasciar freddare bene, poi tagliare in barrette.

Ricetta della private chef Laura Assogna.
La colazione ideale: cereali e tante fibre
Con la barretta ai cereali concludiamo questo ciclo dedicato alle merende.
Abbiamo imparato QUI che l’ideale sarebbe una colazione abbondante ed equilibrata, e la merenda uno yogurt od un frutto come “spezzafame”. Ove questo non sia possibile (la mattina i bambini sembrano non mangiare mai abbastanza!), prepariamo ai nostri piccoli uno snack nutriente, ricco di fibre e povero di zuccheri semplici.
Le nostre ricette:
- Lunedì: plum cake integrali (da preparare in diverse versioni)
- Martedì: focaccia genovese
- Mercoledì: crostatine di frolla integrale senza burro
- Giovedì: panini al latte (ricetta con le uova)
- Venerdì: barrette ai cereali
- Sabato: focaccine di ceci
Buon appetito!