Bimbi in cucina si è sempre occupato di corsi di cucina per bambini, ma da oggi affrontiamo un tema spinoso: che fare se la mamma deve mettersi a dieta? Come cucinare e mangiare insieme?
Vediamo il piano settimanale ed alcune ricette sfiziose!

AD OGNI FAMIGLIA LA SUA DIETA
Mi sono trovata nella situazione, per motivi di salute, di dover perdere parecchi chili: andata ad un centro medico specializzato ho subito chiesto alla mia nutrizionista una dieta “a misura di mamma single”. Come madre di due bambini di 6 ed 8 anni, devo mangiare con i miei figli e dare loro il “buon esempio”, correggendo eventuali abitudini sbagliate e minimizzando l’impatto sulla loro alimentazione.
Ho posto alcuni parametri:
- pranzo a casa tutti insieme, in genere con carboidrati tipo pasta
- cena con zuppe o minestre (i bambini non possono farne a meno e sono per me un modo facile per fargli mangiare un po’ di verdure)
- amiamo i legumi ed il couscus
- i bambini adorano le uova ed i wurstel di pollo
- sono cioccolato-dipendente
- il mio vizio principale è lo “sgranocchio selvaggio” serale: dopo aver messo i bambini a dormire, finalmente mi rilasso e mangio di tutto

COSA METTIAMO IN TAVOLA?
La nutrizionista ha messo a punto una dieta equilibrata e “realistica”, abbinata a tre sessioni di palestra settimanali.
L’abbiamo rielaborata insieme, segnando le note importanti:
- i carboidrati, quando non mi alleno, dovrebbero essere spostati alla sera (proteine a pranzo) ma nella nostra famiglia proseguiamo così…
- i bambini devono integrare i carboidrati del pranzo con una proteina o uno yogurt
- per i bambini spuntini a sazietà purché sani e fatti in casa
- tanta frutta e verdura per tutti
- dovrei bere almeno 2lt di acqua al giorno
Il risultato è stato immediato ed estremamente positivo!
Ad ogni pasto moltiplico x3 i peso del cibo destinato a me, poi dopo la cottura sporziono in tre piatti esattamente uguali (una porzione da dieta è uguale ad una porzione abbondante da bambino). A pranzo e per le merende faccio le integrazioni del caso.
La sera, in cui i bambini adorano la minestrina, io semplicemente prendo solo la parte acquosa, per far loro compagnia. Adoro il brodo con pisellini e curry, oppure quella con cipollotti e zenzero!

COINVOLGIAMO I BAMBINI NELLA PREPARAZIONE DEL MENU’
Ho coinvolto i miei figli nella stesura del piano settimanale, sulla base delle opzioni fornite dalla nutrizionista: quindi tutti più felici e…pronti a fronteggiare eventuali capricci!
Nella dieta ho ovviamente incluso alcune preparazioni già fatte in Bimbi In Cucina, che potrete cucinare a quattro mani:
- spiedini di pollo marinato
- risotto Arlecchino ai gamberi e verdure
- focaccine di ceci
- plum-cake
- crostatine integrali, ecc.
…ed altre presto on line!
Ricette e aggiornamenti su:
Un pensiero riguardo “…e se la mamma deve mettersi a dieta?”