Diciamoci la verità, il corona virus Covid-19 ci ha davvero paralizzato, perché non ci aspettavamo certo che avesse un impatto così veloce e tangibile sulle nostre esistenze.
Tra mille reazioni, un po’ di sano buonsenso si impone, e già prima del decreto “io resto a casa” avevamo deciso di sospendere tutti i corsi di cucina per bambini.
Cosa fare quando i bambini non vanno a scuola
Limitiamo gli spostamenti a situazioni di necessità e, per fare un po’ di movimento, organizziamo al chiuso delle mini sessioni di ginnastica con musica divertente. Riscopriamo la gioia di stare a casa, e proprio in questo vi vogliamo aiutare indicando diverse ricette con cui tenere impegnati i vostri figli: cucinate con loro il pranzo o la cena, i bambini si dimostreranno dei validissimi assistenti!
Potrete preparare con loro gnocchi (bianchi, di pesce azzurro o alla zucca), pasta all’uovo (ripiena e non), crescia sfogliata, panini, pizza, ma anche ragù bianco di pesce (con cui condire lasagnette o tagliatelle), spiedini di pollo marinati (i bambini li adorano!), muffin al tonno o alle zucchine, hamburgher di carne o di legumi, polpette di pesce, ecc…
Poi ovviamente ci sono i dolci, una ricetta per ogni gusto ed occasione: questi giorni potete già fare le prove per la mini-colomba pasquale!
Trovate le ricette nella pagina www.bimbiincucina.com/ricette facendo la ricerca per parole chiave o scaricando l’annuario 2014-2015 o semplicemente scorrendo gli articoli del blog!
Non vediamo l’ora di ricominciare a cucinare tutti insieme!
I corsi di cucina per bambini sono stati sospesi solo temporaneamente: abbiamo anzi deciso che ritorneremo con tre eventi ancora più gioiosi, per festeggiare la fine di un periodo di forzato “letargo” ed il ritorno alla vita di sempre.
-
Silvia Federica Boldetti in Tour nelle Marche: Silvia si è affezionata al progetto e non vede l’ora di conoscere i nostri mini cuochi! Riprogrammeremo le date appena la situazione sarà stabilizzata, in accordo con le bellissime strutture ospitanti.
-
A lezione alla Compagnia dei Maestri artigiani di Visso: termineremo la stagione con un evento speciale, in cui prima faremo con i bambini il riconoscimento delle erbe spontanee nei prati, poi le cucineremo insieme allo staff de La Filanda, infine cena tutti insieme all’aperto!
-
Il Gelato d’Inverno al Pineta di Monte San Giusto: l’inverno ormai passato, ci prepariamo ad una serata speciale, in cui i bambini cucineranno pizza e polpette e mangeremo tutti insieme all’aperto, nell’atmosfera di serena convivialità, che la famiglia Cavalieri riesce sempre a creare.
Fate dunque le prove a casa, perché vi aspettiamo per mettervi alla prova, nei nostri corsi di cucina per bambini, appena questo periodo di riposo forzato darà terminato: a presto!