La ricetta di una pesca sostenibile l’abbiamo trovata da subito: prodotto locale o certificato, con esemplari della giusta pezzatura.
La ricetta di una golosa eco-sostenibilità: #pescebuono nel gusto e per il mare
Giovedì 12 aprile Bimbi in Cucina! si è spostato al mare, presso il Galliano di Civitanova Marche, per la lezione pilota del progetto sul #pescebuono con una ricetta sui crostacei sostenibili.
Abbiamo chiesto a Gian Paolo, il nostro chef di fiducia, di portare in cucina anche del pesce azzurro, dato che spinare il pesce è forse l’operazione più complessa per i neofiti.
Così ci siamo addentrati nel mondo del pescato di qualità, bello e profumato, fresco e della giusta pezzatura.
Ricetta del panino alle mazzancolle, insalatina e maionese di mare
Bisque di Mazzancolle
Far soffriggere sedano, carote, cipolla, aggiungere il carapace dei crostacei (se volete essere pignoli, senza occhi) sfumare con il brandy e aggiungere ghiaccio o acqua fredda e far ridurre il tutto. Schiacciare e passare il tutto, ottenendo un composto denso e molto saporito.
Panino hamburger
500 gr di farina tipo 2
300 gr di latte intero
n° 1 uovo intero
10 grammi di sale
2 gr di zucchero
6 gr di lievito di birra (80 di lievito madre solido)
semi di sesamo Q.B.
Il trucco dei lievitati è il tempo: impastate tutto e lasciate a riposo per almeno 3 ore, così con poco lievito avrete una massa leggera e digeribile. Fate delle palline di circa 70gr, bagnatele nel latte e passatele nei semi. Il risultato saranno dei panini al latte leggeri e nutrienti.
Il piatto è servito!
Mescolate la bisque alla maionese (ottima la versione vegana fatta in casa, con latte di soia non vanigliato, olio di semi di girasole e limone).
Aprite il panino, insalatina, mazzancolla saltata velocemente in padella, maio di pesce, richiudete e….
Buon appetito!
[ photo credits: Francesca Celi, food blogger FRAgustopassione ]
+39 340 474 1237
Un pensiero riguardo “Panino alle mazzancolle, insalatina e maionese di mare”